
26 Ott READ AND REACT – Comunicazione verbale e non verbale per il management
MIB Trieste School of Management
Dalle 09:00 alle 18:00
RELATORI
- Prof. Mark G. Frank, Psicologo statunitense, che dagli anni ’80 si occupa dicomunicazione non verbale e micro-espressioni facciali. Nel 1989 ha conseguito un Ph.D. in Psicologia Sociale alla Cornell University. In seguito ha lavorato con lo psicologo Paul Ekman, il più famoso “Face Reader”al mondo, e ha stretto collaborazioni con la Scuola di Psicologia dell’Università del New South Wales a Sydney e con il Dipartimento di Comunicazione presso l’Università di Rutgers nel New Jersey.
- Dott. Lorenzo Cavalieri, Laureato in Scienze Politiche, ha successivamente conseguito un MBA presso il Politecnico di Milano. È stato Responsabile Commerciale presso una prestigiosa multinazionale e dopo un’esperienza manageriale come selezionatore e cacciatore di teste si occupa dal 2008 di sviluppo delle risorse umane, outplacement e coaching (è un coach certificato ICF). È l’ideatore dell’ingegneria verbale, un metodo per semplificare il nostro modo di scrivere e parlare..
- Dott. Fabio Burigana, Medico gastroenterologo, dal 2005 è presidente di AMeC, Associazione Medicina e Complessità, e da 15 anni si interessa alle modalità e all’utilizzo della voce sia in ambito professionale sia in ambito artistico. è autore del libro “La voce dei 5 sensi: le nuove frontiere della voce”.
MODERATORE
- Prof. Ing. Giampaolo Centrone, Ph.D. Ingegnere gestionale, con Master in Logistica e Trasporti Intermodali, nonchè Dottore di ricerca in Ingegneria dell’Informazione, ha una trentennale esperienza nel settore delle Risorse Umane come Direttore del Personale. È stato dirigente per Autovie Venete e Strada dei Parchi, ed Hr Manager per DBA Group. Attualmente è impegnato nella formazione e nella consulenza su Strategia e Gestione d’Impresa unitamente alla docenza di Tecniche di Gestione Aziendale presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Trieste
CONTENUTI DEL CORSO
A chi è rivolto il seminario?
A tutti i manager che si relazionano con una certa frequenza con persone nuove, in particolare i responsabili delle Risorse Umane, del Commerciale e degli Acquisti. Ma le conoscenze acquisite saranno di estrema utilità anche a tutti gli altri manager e professionisti che desiderano migliorare la comprensione e i canali relazionali con le persone che gravitano attorno al loro mondo. Capire e comunicare meglio significa migliorare le performance della propria organizzazione e del proprio lavoro. Chiarezza e semplicità: il veicolo per il successo.
Il seminario nel pomeriggio si terrà in lingua inglese con traduzione consecutiva in italiano.
ENTI ORGANIZZATORI


SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
IN COLLABORAZIONE CON

Scarica la brochure del corso!
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
250,00 € + IVA per iscrizione singola
212,50 € + IVA per le iscrizioni di più partecipanti della stessa azienda
200,00 € + IVA per i soci AMeC
200,00 € + IVA per gli ex studenti di MIB Trieste School of Management
300,00 € + IVA per iscrizione in loco
Nella quota di partecipazione sono inclusi entrambi i Coffee break e il Lunch break.